il ferro ha 5000 anni

Nell’ultimo numero di Journal of Archeological Science* un gruppo di ricercatori della University College di Londra, diretti dall’editor di JAS, Thilo Rehren, ha pubblicato un lavoro in cui dimostra che manufatti egiziani, presenti nel museo Petrie e databili al 3200 aC sono costituiti di ferro meteoritico.

La composizione del materiale è stata determinata mediante analisi ai raggi gamma, radiografia neutronica, diffrattometria delle polveri con rivelatore a tempo di volo (ToF-ND) e PIXE (emissione di raggi X a partire da bombardamento con protoni), ossia con le più moderne tecniche di analisi alcune non invasive.

La composizione dei manufatti, originariamente ritrovati a Gerzeh, nel basso Egitto, ricca di germanio, nichel e cobalto è la prova della sua origine meteoritica.

Questo ritrovamento dimostra che ci sono stati quasi duemila anni di tentativi di lavorazione metallurgica del ferro prima di arrivare alla lavorazione in senso moderno; la martellatura e la ricottura sono state le prime tecniche di lavorazione di un materiale che era considerato molto prezioso, alla stregua di pietre preziose vere e proprie.

*Rehren, Th., et al., 5,000 years old Egyptian iron beads made from hammered meteoritic iron, Journal of Archaeological Science (2013), http://dx.doi.org/10.1016/j.jas.2013.06.002

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.