Quinabactina.

**********************************************************************************

Le prime molecole che presentiamo sono un analogo sintetico dell’ormone vegetale ABA che serve a difendere la pianta dagli effetti dello stress idrico (siccità); si tratta di una sintesi illustrata nel lavoro (potete scaricarlo liberamente, PNAS è open access):

Activation of dimeric ABA receptors elicits guard cell closure, ABA-regulated gene expression, and drought tolerance
Masanori Okamotoa,b, Francis C. Petersonc, Andrew Defriesa, Sang-Youl Parka, Akira Endod, Eiji Nambarad, Brian F. Volkmanc, and Sean R. Cutlera

comparso su PNAS http://www.pnas.org/cgi/doi/10.1073/pnas.1305919110

e dal quale sono tratte le immagini seguenti.

quinabactina

La quinabactina in particolare sembra dotata della capacità di preparare la pianta e quindi metterla in condizione di difendersi rispetto allo stress idrico; se la scoperta verrà confermata la quinabactina potrebbe risolvere alcuni dei problemi della produttività agricola, ma anche l’annoso problema di lasciare le piante d’appartamento da sole durante le vacanze. Una spruzzatina di quinabactina e via…..

Nella immagine seguente gli effetti di 8 giorni di carenza di acqua su giovani piante di soia trattate con 50micromoli di ciascuno dei prodotti indicati.

quinabactinaeffetti

Voi cosa ne dite?

(c.dellavolpe)

*******************************************************************************************************

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.