Molecole e parole. Conferenza di Claudio Della Volpe, tenuta il 13 novembre 2012 presso l’Università di Trento nel corso di una serie di iniziative organizzate dal Laboratorio Comunicazione delle Scienze Fisiche dell’UNiversità di Trento
La chimica e la letteratura mostrano molteplici agganci sia sul piano logico-formale sia sul piano storico; ma soprattutto come il linguaggio, anche la chimica è un’abilità che ha accompagnato il processo di umanizzazione del genere umano, come sembrano dimostrare ritrovamenti archeologici recenti. Nel periodo più moderno infine la chimica e la letteratura appaiono spesso insieme e caratterizzano in coppia momenti elevati della cultura e personalità di spicco della nostra storia letteraria.
1 parte.
2 parte.
Pingback: Chimica, zanzare ed altre storie | il blog della SCI
Pingback: Le figure chimico-retoriche (in pubblicità). | La Chimica e la Società
Pingback: Riempimento a chiave | La Chimica e la Società