Ci rimane solo l’adattamento.

Claudio Della Volpe

https://www.economist.com/leaders/2021/07/24/a-3degc-world-has-no-safe-place

Si è appena chiuso il G20 di Napoli sul clima e si è chiuso male; è vero che il comunicato finale è stato proposto come una vittoria, ma la realtà è che due articoli chiave sono stati esclusi.

Il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani al termine di un negoziato che come previsto è “stato molto lungo e intenso” ha dichiarato che un accordo era stato raggiunto, ma ahimè per lui esclude le cose di sostanza.

Anche Cingolani riconosce che “Su 60 articoli due sono stati estratti perché non è stato possibile trovare l’accordo quindi alcuni punti sono stati rinviati ai livelli di decisione politica più alta del G20 dei capi di Stato: oggettivamente è stato un ottimo risultato“.

L’ultima frase è del tutto sballata. Perché?

I due punti su cui non si è raggiunto l’accordo sono

  1. sulla decisione di rimanere sotto 1,5 gradi di riscaldamento globale al 2030
  2.  sull’eliminare il carbone dalla produzione energetica entro il 2025.

A differenza di Cingolani che non può che fare buon viso la grande stampa mondiale non ha peli sulla lingua; l’Economist scrive chiaramente che non ci rimane che l’adattamento perché la mitigazione non è passata. Il titolo che leggete nella figura di apertura è: Non ci sono posti sicuri in un mondo a +3°C rispetto al passato prossimo.

D’altronde i fenomeni estremi verificatisi negli ultimi tempi, partendo dagli incendi australiani e finendo alle tragiche alluvioni tedesche i cui effetti mortali non sono stati ancora quantificati con precisione confermano che nessun emisfero e nessun continente è sicuro nemmeno ora.

Il motivo del disaccordo è che i paesi come India e Cina che rappresentano 3/8 dell’umanità e oggi anche una frazione significativa della produzione mondiale in tutti i settori non hanno accettato condizioni che potrebbero mettere a rischio la loro crescita economica; mentre i 7-8 paesi più industrializzati spingono per una transizione forte e rapida in termini energetici, ma che metterebbe a rischio  le quote di mercato di Cina ed India e a loro volta non sono intenzionati a nessun tipo di aiuto o cessione di diritti.

Il problema appare di non facile soluzione; troppo facile o perfino ipocrita dire che adesso gli inquinatori sono cinesi o indiani quando poi buona parte di quelle economie produce per noi dei paesi ricchi e i gas serra ivi prodotti sono un nostro carico.

Perché le aziende occidentali esternalizzano in paesi che vanno a carbone, hanno un costo del lavoro più basso e nessun controllo sull’inquinamento ambientale? Perché non producono qui, recuperando posti di lavoro?

Il G20 non è una COP, una conference of parties, ma di fatto mostra gli stessi problemi sociali e politici già presenti in tutte le discussioni mondiali sul clima e finora non risolte; nel frattempo le cose peggiorano.

Scultura di Issac Cordal a Berlino intitolata: ′′ Politici che discutono del riscaldamento globale.”